L’aperitivo: cosa offriamo
Venerdì 25 Luglio 2025 ospitiamo un aperitivo particolare, presentato dalla cantina “La Tordera” di Treviso, un’occasione per sommelier e amanti del vino!
Ricordatevi di visitare anche i nostri profili social, specialmente la nostra pagina Instagram, che aggiorniamo contemporaneamente al sito!
L’aperitivo: La Cantina “La Tordera”
Siamo a Valdobbiadene, un piccolo comune di 10.000 abitanti in provincia di Treviso, oggi la patria del vino bianco frizzante più famoso al Mondo, il Prosecco.
La storia della cantina parte nel 1918, appena dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, e ancora oggi sono presenti 130 ceppi ultracentenari nel vigneto, tra i più preziosi e rari della denominazione Conegliano Valdobbiadene DOCG.
Il vino nasce da una collina di soli 107 ettari, la “Collina del Cartizze”, che grazie a particolari pendenze ed esposizione al Sole, creano un microclima ideale, mentre i terreni di origine morenica e sedimentaria garantiscono complessità e struttura ai vini.
Stiamo parlando di un luogo magico, patrimonio dell’UNESCO, capace di rendere internazionale un prodotto definito sublime da tutti gli esperti del settore.
L’aperitivo: i Vini
Ci saranno 4 tipi di vini.
- Prosecco “Alnè” DOC Treviso Extra Dry, ossia il nostro prosecco, fruttato, con sentori di mela verde e note di pera. Floreale con sentori di glicine e fiori di vaniglia, complesso e persistente. Ben equilibrato e molto fresco, gli aromi di frutta sono esaltati da una buona vivacità, con un fine retrogusto elegante, perfetto per gli aperitivi.
- Prosecco “Serrai” Valdobbiadene DOCG Extra Dry, frutto di una cuvée selezionata, assemblata con cura alla fine dell’inverno per esaltare al massimo i profumi e gli aromi del vino. Un’arte che combina tradizione e tecnica per regalare un’esperienza unica di degustazione. Di colore giallo paglierino brillante e un perlage a grana fine, spuma cremosa e persistente. Fruttato, con note di mela e pera mature, in bocca ritorna morbido e piacevole e si abbina con formaggi freschi, perfetto per antipasti o aperitivi.
- Prosecco “Otreval” Valdobbiadene DOCG Rive di Guia Extra Brut, stiamo parlando di un prosecco Zero Zuccheri nato sulle colline di Guia, che nel tempo rivela nuovi profili aromatici e incrementa carattere e complessità. Di colore giallo paglierino brillante e un perlage molto fine e carezzevole. Sentori fruttati di mele selvatiche che proseguono poi con profumi di fiori bianchi. Dal sapore intenso, di struttura superiore con una piacevole freschezza acida in bocca e il contenuto alcolico che bilancia perfettamente la sapidità, perfetto per secondi di pesce o carne.
- Prosecco “Tittoni” Valdobbiadene DOCG Rive di Vidor Dry, Colore: nato sulle colline di Vidor. Di colore giallo paglierino brillante e un perlage presente, fine ed intenso. Dal profumo prevalentemente fruttato, con note tropicali come l’ananas e agrumi, al palato ritorna il fruttato con un sapore intenso, caratterizzato da una piacevole e bilanciata dolcezza, perfetto per secondi di pesce particolarmente aromatizzati.
L’aperitivo: i Formaggi e il Pesce
Ad accompagnare le quattro scelte dei vini:
Formaggio stagionato 24, 36 e 48 mesi dell’Azienda Agricola F.lli Brugnoli, servito come assaggio, prodotto biologico di alta qualità, caratterizzato da un colore unico, un sapore intenso e una produzione sostenibile che rispetta l’ambiente e il benessere degli animali, proprio qua a Bardi, da abbinare ai due tipi di spumante dry che accompagnano alla perfezione il sapore dei formaggi e sono adatti all’aperitivo. (Alnè e Serrai)
Insalata di Mare Biologica, servita come assaggio e condita con succo di Lime o Limone spremuto, da abbinare ai due tipi di spumante dry che accompagnano alla perfezione il sapore del pesce. (Otreval e Tittoni)
Per Concludere…
Se avete letto questo articolo, vi ringraziamo, ce la stiamo mettendo tutta per regalarvi l’esperienza migliore possibile all’interno e all’esterno del nostro locale, così come sul nostro sito e i nostri social.
A presto!
Grandebar