Festa dei Borghi

La Festa dei Borghi nasce tanti anni fa come iniziativa per unire in un’unica lunga tavolata tutte le “zone”, tutti i borghi del nostro paese, Bardi.

A questo si aggiungono gli aperitivi e le specialità di tutti i Bar e i Ristoranti del paese, tra cui noi, che come abbiamo annunciato sul nostro profilo Instagram https://www.instagram.com/grandebar/ , abbiamo riservato per voi alcune piccole sorprese…

Il nostro Aperitivo – I vini

Quest’anno abbiamo deciso di proporvi:

  • Franciacorta DOCG Brut della cantina “Muratori”, un vino bianco frizzante, di colore giallo paglierino, una buona luminsità e un perlage fitto e fine. Al naso predomina il fiore, tiglio in primis, ma anche rosa e sentori vegetali che s’intrecciano a lieviti e frutta acerba, al palato ha una bella acidità, un corpo medio e una buona persistenza. Il Franciacorta Brut è realizzato a partire da uve chardonnay in prevalenza, coltivate su terreni di origine glaciale e fluviale. La zona in cui i vigneti sono situati ha un clima prevalentemente continentale. Un vino dalla personalità immediata, e dall’ottima beva, caratterizzato dalla semplicità e dal carattere schietto, perfetto per un aperitivo a base salata.
  • Franciacorta DOCG “NUMEROZERO” Dosaggio Zero della cantina “Muratori”, vino bianco frizzante cristallino e brillante, il paglierino che si rivela all’occhio, con perlage fine e lungo. Il naso è aperto da un’elegante e tostata crosta di pane, contornata da fiori gialli, da note fruttate di pera williams e pesca bianca. Piacevole e fragrante il sorso, scorrevole e gradevolmente sapido in chiusura. Dopo 18 mesi circa di affinamento sui lieviti da parte della cantina, è così che anche oggi il “NumeroZero” può essere considerato come uno dei migliori Pas Dosé che sia possibile incontrare. Ottenuto da sole uve chardonnay, è tutto giocato sull’alternanza tra frutto e freschezza da un lato, e complessità e mineralità dall’altro. È una bollicina meravigliosa per l’aperitivo, e semplicemente fantastica anche a tutto pasto. È un Franciacorta che ci sta bene sempre.
  • Trentodoc Metodo Classico Brut della cantina “Cesarini Sforza”, vino bianco frizzante di colore oro brillante con un perlage fine e persistente. All’olfatto esprime un bouquet intenso di agrumi e fiori bianchi con sentori dolci di zucchero filato e brioches. Al palato il sorso è esuberante e cremoso, supportato da una piacevole acidità che dona freschezza. Di buona struttura e con un finale persistente. Le uve Chardonnay destinate alla produzione di questo raffinato Trentodoc vengono allevate nelle vocate colline vitate che si affacciano sul capoluogo trentino. Il Metodo Classico applicato su questa base preziosa forgia uno spumante armonioso, elegante e complesso, dallo stile inconfondibile. Cesarini Sforza Brut viene vinificato in acciaio e, dopo il tiraggio, inizia la maturazione sui lieviti di 24 mesi. L’innata eleganza, il fine perlage e l’inimitabile fragranza rendono Cesarini Sforza Brut uno spumante di altissimo pregio.
  • Pinot Grigio della cantina “Lavis”, vino bianco fermo; al naso è elegante e si evidenziano sentori di frutta a polpa bianca e sfumature floreali. In bocca esprime la sua grande delicatezza, con un perfetto equilibrio tra acidità e corpo: il sorso è avvolgente con aromi ricchi e persistenti, fresco, equilibrato e con un’ottima sapidità.

Vini scelti per l'aperitivo della Festa dei Borghi

Il nostro Aperitivo – Stuzzichini e Assaggi

Ad accompagnare le quattro scelte dei vini:

  • Formaggio stagionato 24, 36 e 48 mesi dell’Azienda Agricola F.lli Brugnoli, servito come assaggio, prodotto biologico di alta qualità, caratterizzato da un colore unico, un sapore intenso e una produzione sostenibile che rispetta l’ambiente e il benessere degli animali, proprio qua a Bardi.
  • Prosciutto Crudo di Parma DOP “Il Fogliano”, adagiato su fette di Melone Bio, un classico intramontabile della cucina italiana, un connubio perfetto di sapori e consistenze che lo rende un antipasto fresco e gustoso, ideale per la stagione estiva. Il prosciutto, con la sua dolcezza e delicatezza, si sposa armoniosamente con la freschezza e la succosità del melone, creando un’esperienza culinaria piacevole e appagante.

Stuzzichini scelti per l'aperitivo della Festa dei Borghi.

Per Concludere…

Se avete letto questo articolo, vi ringraziamo, ce la stiamo mettendo tutta per regalarvi l’esperienza migliore possibile all’interno e all’esterno del nostro locale, così come sul nostro sito e i nostri social.

A presto!

Grandebar